Elettronica, radio Tv in vendita su eBay, guarda gli annunci! Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access - Tvc Ultravox mod.S550VT21" Tel Tesi 4. Non Accende
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access

Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Televisori tradizionali a cinescopio
 Guasti e interventi su televisori a tubo catodico
 Tvc Ultravox mod.S550VT21" Tel Tesi 4. Non Accende
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Florindo
Utente Attivo

barre

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittā: 02788470652


248 Messaggi


Inserito il - 12/05/2008 : 11:45:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tv tenta di partire, si sente il guizzo dell'eat ma, torna subito in stand-by, il tubo resta carico.La prova della lampada sull'alim. funziona e misuro i 105V e i 12V. Il trasf. di riga č nuovo.A detta del cliente, il tv viene da un altro laboratorio che dopo tanto tempo non l'ha riparato.Io ci ho sostituito: Bu808Df (2volte per sicurezza),il cond.pilota C317,IC203=LM317, IC207=TDA8215(2 volte), C318,C230,C233,C232,C318,C316,C312,TR213. Smontato il giogo e controllato, isolato RGB,Televideo,Scheda audio, provata memoria. Quando tenta di partire,premendo da telecomando, la tensione da 105v scende a zero, per poi ritornare a 105v, il led si spegne per poi riaccendersi.Il pin 3 del tda8215 viene alimentato per un attimo,12v, quando tenta di partire, sul pin 17 dello stesso, ho una strana forma di pilotaggio, potrebbe essere questo il problema. Controllati diodi e resistenze varie, non ho trovato niente...Ho finito le idee..che mi sfugge??

Ciao,Florindo

corim
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
P.Iva: 02152380735


43 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 11:58:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di corim  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di corim Invia a corim un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ha la memoria a cassetto col mab8461

Giovanni Raimondo
Torna all'inizio della Pagina

corim
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
P.Iva: 02152380735


43 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 12:02:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di corim  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di corim Invia a corim un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
monta il tea 2026 sull'alimentazione?

Giovanni Raimondo
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 12:11:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La memoria č sul telaio princ. In alimentaz. monta il tda4605.
Metto una foto del telaio.



190,99 KB

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina

Angelo2004
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
P.Iva: 00851481002


210 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 12:23:55  Mostra Profilo Invia a Angelo2004 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando fai la prova della lampadina,il pilotaggio di riga sul pi 17 come č? controlla la resistenza R360 sullo stesso pin.


Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 14:20:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tolto il finale e rimessa la lampadina,accendo con il telecomando e la forma d'onda mi sembra regolare, eccola.

122,72 KB
Questa sotto, invece č quella che c'č prima di accndere col telecomando, praticamente in st.by solo alimentaz. funzionante con lampada accesa.



115,16 KB

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina

ghebre
Utente Senior

est


Regione: Sardegna
P.Iva: 01835010925


600 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 16:19:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
DAl sintomo sembrerebbe un forte assorbimento sul traf di riga o zone limitrofe; se hai il prova trasf di riga io lo testerei per non avere dubbi anche se hai scritto che ne montava uno nuovo e chiederei al cliente per quale difetto ha portato il tv all altro tecnico per avere una panoramica completa del difetto stesso; non č un grande aiuto il mio ma seguo con interesse l evolversi del tuo caso
Torna all'inizio della Pagina

Rovert
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Nuoro
P.Iva: 01164160911


50 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 17:41:53  Mostra Profilo Invia a Rovert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come dice ghebre... magari non ti siamo d'aiuto, ma controlla che il trasf sia compatibile...
magari non č quello giusto.
ciao

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 18:49:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie delle risposte, forse avete ragione, avevo pure io il sospetto e voi me lo avete rafforzato.
Devo fare un po di prove incrociate. Quello nuovo che monta ora č marchiato 1142-0465.
Contatto pure il cliente e mi faccio portare il vecchio, magari č buono, l'altro tecnico l'ha fatto comprare al proprietario..... mha... mi sa che č un tecnico improvvisato, o uno in nero..., al principio ho trovato pure l'aliment. manomessa, e l'ho dovuta sistemare. Chissā se l'ha fatto apposta o per incapacitā. Vi aggiorno.
Aggiornamento veloce 1142-0465=HR7563
Telaio Tesi4, il mio fornitore dice che monta l'HR7585. Confrontando gli schemi, sembrani simili....


12,81 KB



12,67 KB

Ciao,Florindo

Modificato da - Florindo in data 12/05/2008 18:59:20
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 19:52:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RISOLTO!!!
Ho chiamato il cliente e mi ha portato subito l'eat vecchio, vado a leggere la sigla....1142-0465....nooooo!!! uguale al nuovo; non contento lo cambio lo stesso col nuovo e.....al primo colpo il tv funziona!!!! Non ci capisco pių niente...trasf. nuovo difettoso??? Vorrei postare nei guasti risolti ma, che metto??? Grazie comunque per la mano.



122,2 KB

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina

Angelo2004
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
P.Iva: 00851481002


210 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 22:55:51  Mostra Profilo Invia a Angelo2004 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma forse il negozio dove il proprietario del tv č andato a comprarlo,lo ha visto in faccia e magari gli ha rifilato un eat difettoso che magari teneva da parte,visto che non era un cliente.
O magari il proprietari del tv ha provato a far da se.

Angelo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

eXTReMe Tracker