Elettronica, radio Tv in vendita su eBay, guarda gli annunci! Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access - Tv Daewoo 2896 ST verticale bruciato
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access

Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Televisori tradizionali a cinescopio
 Guasti e interventi su televisori a tubo catodico
 Tv Daewoo 2896 ST verticale bruciato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Florindo
Utente Attivo

barre

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: 02788470652


248 Messaggi


Inserito il - 24/04/2008 : 16:42:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve.
Più che altro vorrei un vostro parere su questo caso che sembra di normale routine, se non fosse per....inizio dal principio.
Un cliente nuovo mi porta questo 28" della daewoo, dicendomi che non si vede ma, si sente l'audio, però aggiunge, che per questo difetto gia è stato riparato da un altro laboratorio, già altre 3-4 volte e il difetto si ripresenta a distanza di 2-3 mesi. Dice che ha provato a protestare ma gli è stato detto dal tecnico che è colpa sua che lo tiene troppo acceso, e lui ha cambiato tecnico, lo ha portato a me.
Ora ho solo tolto il coperchio e data un'occhiata, che mostro pure a voi con le foto. Il problema è il verticale bruciato (tda 8351). Prima di iniziare volevo il vostro parere, appunto, per non ritrovarmi nelle condizioni dell'altro tecnico.
A prima vista mi sembra che sia stato cambiato solo in finale vert.
Sarebbe mia intenzione, sostituire a tappeto anche gli elettrolitici interessati e i diodi. Mi sembra pure che l'eat sia stato sostituito di recende. Se avete esperienze in merito ve ne sono grato.








Ciao,Florindo

gianpaolo
Moderatore

Gianpaolo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
P.Iva: 01187490196


1078 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 16:55:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Telaio Cp???

Gianpaolo.
Torna all'inizio della Pagina

fulper
Utente Attivo


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
P.Iva: 0117123xxxx


309 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 17:23:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Florindo.

Potrebbe essere un CP 385.
Anche se sul mio schema, il finale verticale è un TDA 8357 J.
Io sostituirei, oltre agli elettrolitici sul verticale, anche quelli su primario e secondario Switch, giusto per evitare "ritorni".
Torna all'inizio della Pagina

ghebre
Utente Senior

est


Regione: Sardegna
P.Iva: 01835010925


600 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 17:52:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Concordo con Fulper e darei particolare attenzio0ne anche a l elettrol di filtro dell alimentazione del fin vert;inoltre terrei sottocontrollo la temperatura dell integrato poe evitare ritorni indesiderati
Torna all'inizio della Pagina

sct
Utente Attivo

arte


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
P.Iva: 03882480753


304 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 17:53:39  Mostra Profilo Invia a sct un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potrebbe essere che il tecnico precedente ha inserito in TDA8351 al posto del 8357j
sul vtr non li porta equivalent pero' hanno le stesse caratteristiche anzi il 8357j lavora sino a 200Hz e sopporta una corrente maggiore
sempre restando che sia un CP385
i condensatori pero' sono sempre da sostituire
facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 18:30:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, grazie per le fulminee risposte.
Il telaio è CP775, e controllando lo schema, monta effettivamente il tda 8351.
Seguirò i vostri consigli, che confermano anche le mie ipotesi, vi terrò informati, grazie ancora per adesso.

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina

marocrive
Utente Attivo

CREATURE


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
P.Iva: 01219360292


331 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 19:26:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ti confermo telaio CP 775 e finale verticale TDA 8351. Sicuramente da controllare/sostituire C 305, C 403, C413, D407, D408 intanto che ci sei C401 e mi sembra dall'ultima foto che non siano state rifatte le saldature sul connettore del giogo di deflessione : quelle vanno assolutamente rinfrescate. Buona serata.

Mauro.
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 19:55:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie anche a te Mauro, appena ci lavoro vi aggiorno.

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina

gianpaolo
Moderatore

Gianpaolo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
P.Iva: 01187490196


1078 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 22:04:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho trovato una nota "CURIOSA", però lascia il tempo che trova, te la lascio, personalmente ho avuto un paio di problemi "recidivi" con questo telaio Cp775, ma la nota l'ho trovato solo ora.....
Comunque seguirei i consigli di Mauro per le solite sostituzioni obbligatorie e doverose, poi se trovi l'integrato che consiglia questa nota, meglio ancora.

DAEWOO TV NOTA TECNICA (15-5-03)
Questa nota serve per qualsiasi televisore Daewoo che monti l'integrato TDA8351 nel circuito verticale. Al momento di sostituirlo dovete fare attenzione che dopo tutte le lettere e i numeri che sono stampigliati nella parte inferiore dell'involucro, ci sia la lettera Y altrimenti con il TDA8351 normale non funziona. In altri televisori può funzionare ma nel Daewoo no

Gianpaolo.
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 23:15:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima informazione, ne terrò conto, sperando di trovarlo con la Y,grazie anche a te, Gianpaolo.

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 17:48:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi aggiorno su questo caso.
Oggi finalmente ci ho lavorato e ho sostituito tutto il sostituibile, finale(con Y), condensatori e diodo, ho smontato anche il giogo e ho controllato se ci fossero tracce di bruciature, rifatte un pò di saldature varie, compreso giogo e connettori. Il tv ora si vede e sta funzionando, solo che il dissipatore del finale non si può toccare!! Scotta come un ferro da stiro. Le tensioni, sono nella norma, anzi la +46 e pure leggermente più bassa, misura +43. Spero sia normale ma, visto i precedenti mi preoccupo un pò....

Ciao,Florindo

Modificato da - Florindo in data 29/04/2008 17:49:21
Torna all'inizio della Pagina

bepyx
Utente Attivo

BART


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
P.Iva: 02511840xxx


144 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 18:00:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
non è che la tensione è più bassa perchè assorbe un po di più del normale il tda.
forse è per questo che scalda anche molto

beppe
Torna all'inizio della Pagina

gianpaolo
Moderatore

Gianpaolo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
P.Iva: 01187490196


1078 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 18:11:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Di solito questi maledetti finali verticali daewoo scaldano tantissimo, raggira l'ostacolo montandoci un dissipatore di maggiore superfecie.

Gianpaolo.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoPardini
Moderatore

marco trek


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
P.Iva: 01266020468


269 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 18:26:33  Mostra Profilo Invia a MarcoPardini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
poi c'è da dire una cosa, la temperatura misurata con il classico dito è una misura empirica, in quanto il dito su non lo tieni già a 50°, mentre ci sono chip che resistono a ben oltre 100°, prendi un termometro digitale per fare le misure, ciò non toglie che più è freddo e meglio è, quindi se hai a disposizione un dissipatore maggiorato, gli faresti un gran favore.

Marco Pardini
Torna all'inizio della Pagina

Florindo
Utente Attivo

barre


Regione: Campania
Prov.: Salerno
P.Iva: 02788470652


248 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 19:13:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Florindo Invia a Florindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, penso per stare tranquillo, di usare questa soluzione, dopo 10 minuti, la temperatura e scesa di molto, ora è proprio freddo.



164,09 KB
Rumore della ventola appena percettibile (casomai l'abbasso a 9V, così non si sente proprio) Devo trovare solo un sistema di fisaggio ma, quello è il meno....

Ciao,Florindo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

eXTReMe Tracker