V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ELETTRONICASERVICE |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:03:15 Salve volevo un parere su un tvc SONY modello KV-B2931A il chassis dovrebbe essere BE-3B il difetto e il seguente audio sempre presente il video a volte parte in ritardo a volte cambiando canale appare e poi funziona fino a quando non si spegne il tvc in oggetto ,a volte giocando con la G2 l immagine compare, ho controllato quando fa il difetto: filamento ok- tensione sui cannoni presenti- G2 presente – ho sostituito per prova il C 710 10Mf 250V la R724-718- ho eliminato il C708 sulla linea G2 ma il difetto persiste ora l unico dubbio mi resta il CRT volevo sapere che ne pensate prima di RIGENERARLO(anche se quando l immagine e presente a una buona qualità l unico neo e OSD che risulta un po’ poco contrastato per il resto il TXT e perfetto)……….Corrado |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ELETTRONICASERVICE |
Inserito il - 07/05/2008 : 18:13:18 CIAO CIAO CINESCOPIO TRINITON......allora alla fine l ho rigenerato risultato che per tutta la giornata di ieri funzionava alla grande stamattina corto tra cannone blu e filamento ho fatto la prova ha rigenerarlo di nuovo con esplosioni varie all interno del tubo ma non parte più per fortuna che avevo messo in guardia il cliente se nò erano rogne non parte neanche con COLPI vigorosi di cacciavite sul collo del crt e finita l agonia........Corrado |
gianluca |
Inserito il - 07/05/2008 : 09:47:23 anche a me è capitato e di solito non sono così pessimista sulle rigenerazioni, stringo i denti e... anche se il rigeneratore è a ultrasuoni do molti colpetti col manico del cacciavite osservando i risultati. ( il rigeneratore deve essere buono, altrimenti si che è un disastro..) Più di una volta, quando il problema era dovuto ad un corto o dispersione tra catodo e filamento, ho risolto alla grande isolando i collegamenti del filamento da massa e alimentandolo con una tensione magari leggermente più bassa, ricavata da un avvolgimento di comune filo elettrico isolato attorno al nucleo, possibilmente lontano dalla zona di uscita EAT, così anche nei momenti in cui va in corto.. tutto prosegue senza problemi ( ho già descrito qui in passato uno di questi miei "strani" interventi
|
elio bellocchi |
Inserito il - 07/05/2008 : 08:49:50 Non mi ricordo il modello, ma mi è capitato uno scherzo simile su un Sony. Dopo numerosi controlli ho provato a scaldare lo zoccolo del cinescopio con un phon ed ha smesso di fare il difetto! Consegnato il tv, funziona ancora da mesi. Forse umidità? Ciao |
sct |
Inserito il - 07/05/2008 : 01:16:19 lasciarlo cosi' non porterebbe nessun risultato io sono del parere che puoi dargli una leggera svegliata col rigeneratore avvertendo il cliente dei contro, anche perche' se e' convinto per ripararlo se non glielo fai tu lo porta magari a qualche altro tecnico forse meno scrupoloso e che poi lo disastra completamente (come succede ogni tanto) una rigeneratina leggera leggera |
ELETTRONICASERVICE |
Inserito il - 06/05/2008 : 14:22:57 GRAZIE PER LE PRONTE RISPOSTE ,il partitore resistivo della linea g2 gia cambiato,sono in crisi se rigenerare il tubo ho lasciarlo cosi,però mi rimane il dubbio e se poi funziona?ora chiedo al cliente che intensioni ha ma lui mi ha fatto capire che lo vuole essere riparato perchè è un SONY.......PROVO O NON PROVO QUESTO E UN PROBLEMA..... |
gianpaolo |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:54:34 penso sia il tubo, e rigenerarlo potrebbe peggiorare. |
rickymartin |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:37:41 CIAO VERIFICA LE RESISTENZE COLLEGATE SULLO ZOCCOLO CHE FORMANO IL PARTITORE G2 INSIEME AL TRIMMER REGOLAZIONE DI VALORE ALTO IN OHM DI SOLITO SI ALTERNANO QUELLE E A FREDDO HA DIFFICOLTA A VENIRE IL VIDEO |
Electronservice |
Inserito il - 06/05/2008 : 13:32:15 provato a picchiettarlo un pochetto quando è in funzione ?? |