| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | grantecnicoUtente Normale
 
  
 
                Regione: Umbria
 Prov.: Perugia
 Città: 02158000543
 
 
   38 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 05/04/2008 :  09:34:05       
 |  
           	| Ciao amici è da un po che non ci si sente
   Ho un problema con il vcr in oggetto e precisamente sulla parte vcr, da errore 03 sul displei, la cassetta entra ma non accenna a nessun movimento per poi uscire subito e bloccando tutto compare l'errore .
 non conosco questo vcr e non so nemmeno chi effettivamente lo produce. Certo in una vostra collaborazione rinnovo i saluti e aspetto con pazienza ....... ciao di nuovo
 
 |  | 
              
                | ghebreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 P.Iva: 01835010925
 
 
   600 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/04/2008 :  09:57:44     
 |  
                      | Ciao non conosco questo VCR, tuttavia prova a ved se ha un selettore di modo per eventualm provare a pulirlo; il mio è un consiglio a carattere generalemper iniziare ad analizz questo apparecchio, descrivici anche le altre prove evventualm effetuate ciao buona domenica |  
                      |  |  | 
              
                | grantecnicoUtente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Umbria
 Prov.: Perugia
 P.Iva: 02158000543
 
 
   38 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/04/2008 :  21:49:29       
 |  
                      | Ciao ghebre 
 Rispondo dicendo che questo vcr è un dvd vcr questa mattina non lo ho specificato , chiedo scusa.
 
 Le uniche prove fatte, sono:
 innanzitutto il dvd è perfetto, l'apparato in questione passa regolarmente da dvd a vcr e prende la cassetta ma subito dopo, come sopra.......errore 03
 Dopo avere sollevato la meccanica del vcr dall'elettronica ho provato a far girare manualmente il motore del caricamento nastro e tutto è ok ( ripeto, manualmente ) . Non ho visto nessun selettore di modo , infatti ultimamente capita spesso di risolvere aprendolo e ripulendolo.
 Forse ci sono dei sensori ,infatti sembra ci siano dei cosi sporgenti alla scheda madre che potrebbero sembrare essere usati allo scopo, ma comunque non sono parti in movimento e non saprei nemmeno descrivere tali componenti, o sensori..... bo.....
 non credo sarà un intervento facile. Una cosa che ho visto , è una 24c08 che potrebbe aver preso per errore chissà cosa internamente al programma.
 Provo ad aspettare ancora qualche consiglio da tutti voi , per ora grazie e a presto.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Angelo2004Utente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Roma
 P.Iva: 00851481002
 
 
   210 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/04/2008 :  22:09:27       
 |  
                      | Non ho in mente il modello,ma se non che il mode switc ci potrebbero essere dei snsori ottici led più fototransistor accoppiati e dei volani neri e argento , qualche sensore per rilevara la posizione della meccanice ci deve essere per forza,nella peggiore delle ipotesi è il micro del servo,ma ci credo poco. Eventualmente si può provare a trovare lo schema.
 
 
 Angelo
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianpaoloModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Cremona
 P.Iva: 01187490196
 
 
   1078 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2008 :  22:01:54     
 |  
                      | così il modello non mi dice nulla, fai un paio di fotografie, Bassa risoluzione. |  
                      | Gianpaolo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | bmauriNuovo Utente
 
 
 
                 
                Prov.: Verbano-Cusio-OssolaP.Iva: 01438640037
 
 
   16 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2008 :  20:51:21       
 |  
                      | Potrebbe essere che tra quei sensori che sporgono dalla base vi sia semplicemente della polvere che non permette il passaggio degli IR. |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |