Elettronica, radio Tv in vendita su eBay, guarda gli annunci! Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access - TOSHIBA /Vestel 11AK37 - Spento
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access

Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Televisori tradizionali a cinescopio
 Guasti e interventi su televisori a tubo catodico
 TOSHIBA /Vestel 11AK37 - Spento
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Electronservice
Utente Senior

Frustration

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: 02104570920


551 Messaggi


Inserito il - 25/03/2008 : 13:42:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Electronservice Invia a Electronservice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Conosco poco questo telaio ed il guasto, così come si presenta, mi stà "imbrogliando" il cervello.
Il tv è spento, sembrerebbe in protezione, eliminando il riga non si avvia comunque (con la lampada idem)la tensione +B è assente e le altre son bassissime (la più alta, 5V sulla +12)ho sostituito in prova il fotoacc. perchè penso ad un problema dell' alimentatore, non ho in magazzeno l' MC44608 da provare, il condensatore principale (150uF 400V) resta carico come se l' alimentatore non spuntasse ma le resistenze sono ok e poi qualche tensione sul secondario seppur debole è presente.
Dopo pranzo ci riprovo, ma dovesse essere capitato a qualcuno mi fate sapere ???

Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )

gianpaolo
Moderatore

Gianpaolo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
P.Iva: 01187490196


1078 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 14:22:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Claudio, prova acontrollare C827 4700uF 16volt sul secondario, e i diodo D808, D899, e D605.

Gianpaolo.
Torna all'inizio della Pagina

sct
Utente Attivo

arte


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
P.Iva: 03882480753


304 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 15:27:45  Mostra Profilo Invia a sct un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se in effetti non c'e' nessuna anomalia o corto sul secondario io sono propenso a sostituitre l' MC44608
Torna all'inizio della Pagina

Electronservice
Utente Senior

Frustration


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
P.Iva: 02104570920


551 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 18:31:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Electronservice Invia a Electronservice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il condensatore è Ok e così pure i diodi a parte il D899 che non trovo ma non'è che intendevi D889 e cioè MCR22-6 ??

Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
Torna all'inizio della Pagina

sct
Utente Attivo

arte


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
P.Iva: 03882480753


304 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 19:38:28  Mostra Profilo Invia a sct un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhe forse in effetti intendeva 889 visto che sullo schema del secondario e' riportato quello un triac per la regolazione della +B, visto che sei in zona controlla pure le resistenze che ci gravitano attorno
Torna all'inizio della Pagina

andy
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
P.Iva: 01382720538


93 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 22:33:17  Mostra Profilo Invia a andy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sarei più propenso a sospettare dell'integrato.
Ti consiglio inoltre di effettuare la piccola modifica sulla R801, portandola dagli attuali 1K a4k7, qusta modifica dovrebbe evitare danni all'integrato causati da picchi di corrente durante l'accensione.FACCI SAPERE.
Torna all'inizio della Pagina

Electronservice
Utente Senior

Frustration


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
P.Iva: 02104570920


551 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 09:06:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Electronservice Invia a Electronservice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stasera lo compro (l'integrato) per quanto riguarda la R801 è già stata apportata la modifica dalla fabbrica, infatti l' ho trovata da 4,7K

Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
Torna all'inizio della Pagina

Bido
Utente Medio

omer


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
P.Iva: 04056360268


58 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 10:25:16  Mostra Profilo Invia a Bido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PRIMA DI COMPRARE L'IC CONTROLLA SE IL CIRCUITO DIGITALE FUNZIONA OSSIA SE SULLA BASE DEL "Q 802" HAI LA TENSIONE DI COMMUTAZIONE DI SOGLIA PER FAR PARTIRE IL PHOTOACCOPP. SE PREMENDO I TASTI DI ACCENSIONE NON C'E' VARIAZIONE ALLORA CONTROLLA CHE IL QUARZO DEL PROCESSORE OSCILLI. QUEI 5 Vts CHE VEDI SERVONO SOLO A FAR PARTIRE IL CIRCUITO DIGIT CHE ,A RICHIESTA DI ACCENSIONE, FARA' LAVORARE L'ALIMENTAZIONE A REGIME "ON"
Torna all'inizio della Pagina

Electronservice
Utente Senior

Frustration


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
P.Iva: 02104570920


551 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 12:01:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Electronservice Invia a Electronservice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco gli aggiornamenti !

Sostituendo l'IC non' è cambiato nulla allora in preda all'isterismo prima di afferrare la mazza da 5 Kg abbiamo provato a sostituire anche il finale di alimentazione e insieme anche il fotoacc (già provato peraltro) all' accensione il finale è esploso !!.......
sostituito IC, Finale, opto e il tv si è acceso !!!!.......
Resta un difetto, il tv alcuni minuti dopo l'accensione comincia a rumoreggiare (piccoli ticchettii sugli altoparlanti come se il trasf. di riga sparasse leggermente ma non sembra essere lui)e dopo 5, 10 minuti questi "rumorini" aumentano e il tv va in protezione.
Il condensatore sul primario lo già sostituito.

Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
Torna all'inizio della Pagina

andy
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
P.Iva: 01382720538


93 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 23:05:52  Mostra Profilo Invia a andy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è che c'è qualche problema nel trasformatore chopper?
So' che qusto telaio ha a volte, problemi di rumori audio riconducibili al trasformatore suddetto, che sia lui il malato?
Torna all'inizio della Pagina

sct
Utente Attivo

arte


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
P.Iva: 03882480753


304 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 23:28:53  Mostra Profilo Invia a sct un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggevo ieri su un altro forum propio di cio' dicevano che molto spesso lo swicth si guasta
Torna all'inizio della Pagina

Electronservice
Utente Senior

Frustration


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
P.Iva: 02104570920


551 Messaggi

Inserito il - 02/04/2008 : 17:04:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Electronservice Invia a Electronservice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stavo pensando che altro non può essere perchè è tutto dannatamente a posto non trovo niente che misuri strano, quindi anche secondo me o è il trasformatore oppure l' IC è taroccato

Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

eXTReMe Tracker