| Autore |  Discussione  | 
              
                | nicpecosNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Basilicata
 Prov.: Matera
 P.Iva: 00505970772
 
 
   10 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2008 :  15:22:47       
 |  
                      | cari colleghi a dettare il mercato sono i soliti potenti agganciati al carro del politico vincente questi se ne fregano di tutti e tutto pur di incamerare guadagni faraonici
 i fessi siamo noi come al solito
 perche votiamo chi poi permette a questi potenti di farci le scarpe
 sia la categoria del commercio che quella del artigiano non sono rappresentate dove si muovono i bottoni del comando e la copla e' nostra perche siamo poco organizzati e non abbiamo mai creato associazioni al fine di mandare qualcuno che ci tuteli li al palazzo!!!
 oggi a mio modo di vedere e ' troppo tardi e il nostro destino e ' segnato
 dobbiamo tirare a campare e che dio c'e la mandi buona
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | sctUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 03882480753
 
 
   304 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2008 :  17:01:25       
 |  
                      | bhe ad essere troppo pessimisti ci si rovina la vita per quanto riguarda dei rappresentanti non e' troppo tardo comunque che ce'la mandi bona.... e preferibilmente bionda
  |  
                      | Modificato da - sct in data 28/02/2008  17:03:44
 |  
                      |  |  | 
              
                | ghebreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 P.Iva: 01835010925
 
 
   600 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2008 :  17:13:40     
 |  
                      | Che ce la mandi bona bionda e possiblmente anche bruna!!! |  
                      |  |  | 
              
                | fulperUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 P.Iva: 0117123xxxx
 
 
   309 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2008 :  17:23:42     
 |  
                      | Ciao. 
 Hei ghebre, deciditi.
 O bona,
  o bruna  o bionda  . Tutto nella vita non si può avere.....
  |  
                      |  |  | 
              
                | ElectronserviceUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 P.Iva: 02104570920
 
 
   551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2008 :  17:50:27         
 |  
                      | Basta che la mandi, comunque sia !!... bionda, bruna, a strisce..... controlliamo se respira e sia maggiorenne ( meglio anche se con qualche anno in più ) e siamo a posto !!  |  
                      | Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
 |  
                      |  |  | 
              
                | elio bellocchiNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Reggio Emilia
 P.Iva: 00000560359
 
 
   13 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/03/2008 :  12:31:17       
 |  
                      | Il vecchio televisore a cinescopio è duro a morire, ma ora la sua morte sicura è arrivata tramite disposizione di legge….!! Sarà colpa della mia età, ma sento un forte senso di tristezza.
 Se pensiamo per un attimo agli stipendi che da come dicono insistentemente e giustamente i nostri media, non arrivano a fine mese, il televisore a cinescopio poteva essere un piccolo aiuto a motivo del suo costo, consumo e manutenzione più contenuto, ma ancora, se a uno non interessano i programmi digitali non può essere libero di acquistare un tv a cinescopio?
 Mi sembra che si parla di “tempi di smaltimenti” di vendita degli apparecchi nuovi tvc come se fossero dei rifiuti …..
 
 Leggete qua:
 
 http://www.airesitalia.it/comunicatistampa.php?pagina=comunicati&action=dettaglio&id=37
 
 Ciao a tutti
 Elio
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianlucaAmministratore
 
     
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Ferrara
 P.Iva: 0084-(vedi sul sito)
 
 
   535 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/03/2008 :  12:47:23       
 |  
                      | io dico che è triste e vergognoso, non si riesce a mangiare, ma bisogna sprecare e buttare.
 
 E mi meraviglio anche che qualcuno ( anche riviste del settore) parli del digitale terrestre come opportunità di lavoro.. ma quale lavoro?!
 
 Opportunità per chi produce e per i soliti grossi centri commerciali che pensano solo a vendere senza preoccuparsi ne delle conseguenze, ne se stanno fregando il cliente sprovveduto
 
 Tecnicamente poi crea solo dei problemi, non è stabile ne affidabile!!!!
 Con un segnale analogico se c' è evanescenza o disturbi, cala la qualità dell' immagine,
 uno digitale .. la fa sparire completamente!!!
 
 In certe zone come la mia, ad esempio, dove, con la vicinanza del mare accadono fenomeni "quasi paranormali" ad ogni cambio repentino di temperatura o umidità relativa,
 siamo MOLTO FORTUNATI di NON RICEVEVERE ANCORA QUASI NIENTE
 e di affidarci al 99,99999 al vecchio caro analogico.
 
 Ma dove andremo a finire di questo passo?
 
 Non sono certo contro il progresso,
 ma progresso deve essere sinonimo di miglioramento, non il contrario,
 
 per il nostro settore, se non altro, quste ultime trovate certo non hanno giovato a nessuno
 |  
                      | Gianluca
 www.mariTV.net
 www.mariTV.net/forumTV/
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | federicoNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Ravenna
 P.Iva: 01239350398
 
 
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/03/2008 :  15:51:37       
 |  
                      | in tutta questa discussione c'è molto qualunquismo e parecchia paura del nuovo e di non sapere come adeguarsi è vero che i nuovi apparecchi consumano molto di più ma sono errori di gioventù, vi ricordate quanto consumavano i primi TV a colori? e quanto erano complicate le riparazioni ma poi la tecnica ha fatto progressi con i vostri discorsi non ci sarebbe stata neanche la TV a colori, è pur vero che ormai la nostra categoria e diventata una sostitutaria di pezzi ma tant'è in fondo è cosi per tantissime categorie cosa ne dite dei meccanici con le lor centraline elettroniche. Quindi forza e coraggio ritagliamoci nuovi spazi e restiamo compatti aiutandoci come succede in questi forum
 |  
                      |  |  | 
              
                | sctUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 03882480753
 
 
   304 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24/03/2008 :  00:26:07       
 |  
                      | rispondo al collega federico che l' intento con cui e' stato posto questo discorso e' in primo luogo divulgare le notizie a cui un normale acquirente non puo' accedere o confrontare, in secondo luogo che le grandi marche non dichiarano esplicitamente il consumo dei nuovi tv lcd perche' non mettono le classi energetiche
 tu andresti a comprare un tv in classe D o E?????
 fanno tanto parlare di risparmio energetico indicando di spegnere il tv dall' interruttore invece come sapete in stand-by il consumo e praticamente irrisorio, oppure di comprare elettrodomestici in doppia classe A
 il problema e che ci stanno a prendere per i fondelli per non dire altro!
 i nuovi tv lcd vendono solo perche' e' diventato di moda e perche' ormai il parco tv era saturo
 poi ok hanno una bella estetica oppure magari poco ingombro pero' la qualita' a mio parere non e' un granche'
 
 poi ognuno ha il diritto di esprimere la sua, certo c'e' ancora poca preparazione anche da parte nostra sulla riparazione e' cio' potrebbe far sembrare ostico riparare un lcd, tuttavia finche' si ha a che fare con inverter e alimentazione o altro va tutto bene i problemi iniziano quando si va a toccare schede madri o bit di segnali digitali e la cui unica soluzione e la sostituzione della scheda con costi enormi sia per noi che per il cliente, allora visto come gira il mercato uno si deve adeguare.
 chi come il sottoscritto non ha un assitenza autorizzata di un marchio o che magari il suo sogno era di averla pero' poi lo ha visto infrangersi (sigh) non ha possibilita' di avere un diretto aiuto dall' alto
 vallo a spiegare al cliente che deve spendere 200 o passa euro e vediamo se non decide di prenderne un altro visto il continuo ribasso dei prezzi, lamentando che non arriva a fine mese.
 qua non c'e' piu' rispetto per chi come noi per tirare il carretto fa' salti mortali sacrificando i piaceri e anche la famiglia
 la collaborazione fra di noi e' necessaria putroppo pero', e mi ricollego al discorso di gianpaolo, non tutti ti vanno a postare i difetti nella sezione apposita' oppure si limitano a leggere senza mai rispondere, io credendo nella buona fede delle persone voglio pensare su cio' che magari e' perche' arrivino in ritardo quando magari la soluzione e' stata gia trovata o perche' abbiano paura di dire cose inesatte
 
 comunque senza dilagarci troppo il fatto e' INDICARE LA CLASSE ENERGETICA SUI NUOVI TV LCD
 con questo spero sia chiusa sta discussione che non vuole alimentare polemiche inutili specie fra di noi, stiamo dicendo tutti la stessa cosa ,magari con parole che potrebbero sembrare diverse o dare un diverso significato ma che in realta' convergono verso un aiuto reciproco da parte di tutti
 
 saluti
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |