| Autore |  Discussione  | 
              
                | antenna3Utente Attivo
 
    
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Bari
 Città: 02910980727
 
 
   116 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 18/06/2008 :  16:48:46       
 |  
           	| Immagino sia capitato a molti di voi di trovarsi in laboratorio qualche cliente che chiede se puo portare un tv del quale intende disfarsene,magari con la scusa di poter recuperare qualche ricambio.Io di solito non li prendo,ma se conosco il cliente e magari il tv a volte accetto.Bene due giorni fa è capitato di aver accettato un tv DAEWOO mod.14AI il quale a detta del cliente sarebbe dovuto finire al macero.Mi ha portato il tv e l'ho abbandonato (si fa per dire)sullo scaffale dei relitti.C'è rimasto poco perchè come si sa la curiosità è tanta e alla fine ho preso il tv e l'ho trasferito sul banco.Dopo un quartodora circa il tv era riparato e funzionante alla perfezione aveva solol'interruttore di rete interrotto.Mi chiedo si puo abbandonare un tv senza prima sapere qual'è il problema? se è vero che l'euro ci ha traghettati in una situazione poco florida,perchè non evitare un acquisto e salvare magari un tv al quale ci si è affezionati.Forse ci sto mettendo troppo sentimento ma questa situazione secondo deve far riflettere perchè a mio modesto parere la strada intrapresa è molto tortuosa.Come si dice a buoni intenditori poche parole. 
 Un saluto a tutti i colleghi
 |  | 
              
                | di feo roccoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Milano
 P.Iva: 10675960156
 
 
   84 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2008 :  17:08:48     
 |  
                      | Ciao caro collega a me è capitato ultimamente un cliente al quale avevo riparato un philips 29" con schermo real flat,pagato riparazione 100 euro un anno fa, praticamente me lo ha regalato perfettamente funzionante  perche voleva un lcd, io sono riuscito a rivenderlo bene 150 euro a un altro cliente che ha 4 figli da mantenere(sa il valore dei soldi). Il bello è che dopo poco tempo e ritornato il padrone del philips dicendomi che in famiglia si sono lamentati perche si vedeva meglio il vecchio tv a tubo che il nuovo lcd. In Italia c'è molta gente che piange e fotte come si dice dalla mie parti, e le voci di chi veramente non ce la fa sono sommerse da chi finge miseria. |  
                      |  |  | 
              
                | FlorindoUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Salerno
 P.Iva: 02788470652
 
 
   248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2008 :  17:24:47         
 |  
                      | Avete perfettamente ragione, ormai si butta e basta. Guardate a me cosa hanno rimasto, un bel 33 seleco, bs 950, con pip e multipip, con mobile casse ecc.
 Non hanno accettato la riparazione di 70€ (trasf. eat+ cond. elettr. vari), mi hanno detto se cortesemente lo potevo buttare io.
 L'ho sistemato, si vede benissimo, e se trovo chi lo capisce lo vendo almeno il doppio.
 
 
 
 
 
 Immagine:
 
  84,65 KB
 |  
                      | Ciao,Florindo
 |  
                      |  |  | 
              
                | sctUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 03882480753
 
 
   304 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2008 :  19:26:05       
 |  
                      | non ripararlo per 70€ e' un crimine, e' spettacolare!!! comunque di tv ne sono rimasti a tutti peccato in particolare quando sono dai 14 ai 25 pollici
 che ci volete fare bisognerebbe spaccargli la testaccia dura a quei clienti che si fanno ingannare dagli specchietti per le allodole
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ELETTRONICASERVICEUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Sicilia
 Prov.: Siracusa
 P.Iva: 01303080897
 
 
   200 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2008 :  19:52:23       
 |  
                      | IO  ormai non mi meraviglio dove mi trovo io sono circondato da ipermercati tutti i giorni le cassette della posta sono sommersi di volantini con sconti e prodotti di M...A (che non sia un offesa ma solo uno sfogo) con finanziamenti a modo loro agevolati e che hanno fatto il lavaggio del cervello alle persone che ti ragionano cosi: se costa poco lo riparo max 20euro se lo compro nuovo tanto e ha interessi zero (alla faccia che nessuno a soldi ma come li pagano non lo capisco e poi dove sono gli interessi zero) comunque io ho fatto l angolo del usato alcune persone che capiscono le difficoltà quotidiane per campare li comprano senza battere ciglio anzi ne vorrebbero sempre qualcuno in più per accontentare che so i ragazzi ecc..LA VEDO DURA MOLTO DURA se continuiamo cosi facciamo la fine dei calzolai (senza offesa per la categoria ) che ormai sono scomparsi tanto le scarpe si buttano e si comprano nuove…….Corrado |  
                      | CORRADO
 |  
                      |  |  | 
              
                | 6af6Nuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Veneto
 Prov.: Verona
 P.Iva: 03482530239
 
 
   9 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/06/2008 :  22:00:40         
 |  
                      | Qualcuno dovrebbe spiegare a quelli che comprano continuamente prodotti a basso costo e che poi buttano dopo si e no il periodo di garanzia "perchè tanto costano così poco che conviene ricomprarli che ripararli", che così facendo finiremo per inquinare in modo definitivo il mondo con apparecchi scadenti ed inquinanti e che quello che abbiamo risparmiato comprando "rottami" lo ripaghiamo ogni giorno quando andiamo a fare benzina, visto che tra le maggiori cause del forte aumento del costo dei carburanti c'è senza dubbio la fortissima domanda di combustibili proveniente dai paesi orientali, India e Cina in particolare e che poi utilizzano per produrre i rottami di cui sopra. Non parliamo poi delle materie prime, schizzate anch'esse a prezzi esorbitanti (vedi rame, alluminio, acciaio ecc).
 Noi riparatori possiamo solo continuare a portare avanti la nostra opera di "educazione" verso un consumo intelligente e consapevole e sperare che la mentalità ipercosumistica diventi minoritaria nella popolazione.
 
 |  
                      | Federico
 |  
                      |  |  | 
              
                | GIANGJNOUtente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Marche
 Prov.: Ancona
 P.Iva: 01511790428
 
 
   49 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2008 :  08:50:32       
 |  
                      | Anni fa per un breve periodo di tempo ho fatto delle consegne di materiale(per lo più elettrodomestici) per conto di una nota ditta della catena Expert..beh durante una consegna,una famiglia alla quale ho consegnato una nuova lavatrice ,mi ha fatto ritirare(in quanto la volevano smaltire) una carica dall'alto non più funzionante di circa tre anni...la prima cosa che ovviamente va all'occhio è l'estetica ovvero se ci sono segni di ruggine,ammaccature,etc...beh a parte la ruggine che si era formata all'estremità del coperchio dove ci sono le molle il cui indurimento aveva rotto i supporti di plastica dello stesso,per il resto sembrava appena uscita dal rivenditore...morale della favola ho sostituito il coperchio che lo danno comprensivo delle molle ovviamente ingrassate(quindi anche il grasso avrebbero risparmiato)ho speso la cifra esagerata di 18euro...ora è vero si butta via anche troppo ma la colpa è da reputare anche ai grossi centri commerciali i quali pur di vendere quando qualcuno gli chiede un consiglio gli dicono che non conviene riparare...la gente bisogna che capisca che non bisogna sentire solo e sempre una campana ma che noi tecnici di fiducia siamo qui sempre pronti a dare un consiglio non certo per fini di lucro! |  
                      |  |  | 
              
                | marocriveUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Rovigo
 P.Iva: 01219360292
 
 
   331 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2008 :  10:03:49     
 |  
                      | Anch'io sono molto sensibile al problema e molto (troppo) spesso pur di non fare buttare via l'elettrodomestico mi accontento sulla parcella della riparazione. Questione di principio !!! e di inquinamento !!! |  
                      | Mauro.
 |  
                      |  |  | 
              
                | gianlucaAmministratore
 
     
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Ferrara
 P.Iva: 0084-(vedi sul sito)
 
 
   535 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2008 :  11:43:59       
 |  
                      | purtroppo anche io sono costretto a cedere a questi ricatti, l'euro ha rovinato l'italia ma anche la testa delle persone !!!
 Se chiedo 50 euro spesso si scandalizzano dicendomi che aumento ogni volta i prezzi, basta sfogliare le ricevute per vedere che magari 3 anni fa ne avevo chiesti 70, e se lo fai notare si offendono
 Così sui 14 lavoro quasi sottocosto e cerco di rifarmi un po' altrove..
 
 per non parlare poi dei telecomandi, ne vendevo a valanghe anni fa e ho mantenuto i prezzi in lire degli anni 90 arrotondati per difetto in euro: tutti continuano a dire che li ho aumentati... ma dove????
 |  
                      | Gianluca
 www.mariTV.net
 www.mariTV.net/forumTV/
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | FrarobyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Milano
 P.Iva: 00093688885
 
 
   119 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2008 :  16:58:11         
 |  
                      | L'Euro è stato un trauma psicologico non da poco... Ha lasciato disorientate molte persone, forse tutte.
 Non è facile seguire la mentalità corrente della gente.
 Se fosse per noi ripareremmo quasi tutto; invece i nostri clienti butterebbero via tutto con molta facilità.
 Purtroppo questo sistema consumistico portato all'estremo ci ha fatto il lavaggio del cervello.
 Chi vende, ma anche chi produce, tende solo a vendere e solo a produrre a volontà.
 La riparazione non è presa quasi più in considerazione ed è solo una seccatura per tutti.
 Ora poi c'è un ricambio quasi 'forzato' per passare dal tradizionale Tv a tubo catodico al moderno Lcd a schermo piatto.
 Tutto è impostato in modo tale che la gente tiri fuori soldi per comprare il nuovo.
 Ma la gente sembra che non abbia ancora capito che così facendo, col passare degli anni, spende molto di più, che non riparare, quando capita, il solito apparecchio che si ha in casa.
 Vedremo un po' dove si andrà a finire con questo genere di mentalità...
 
 
 
 |  
                      | Roberto S.
 |  
                      |  |  | 
              
                | ElectronserviceUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 P.Iva: 02104570920
 
 
   551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19/06/2008 :  17:11:05         
 |  
                      | Se pensate che a me non han fatto riparare un 40" LCD di 2 anni e mezzo per 200 € !!! e lo avevano pagato più di MILLE EURO !!!..... è buttato in mansarda e gli ho chiesto di "mollarmelo"...... "quanto mi dai ?"..... mortacc.......  |  
                      | Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
 |  
                      |  |  | 
              
                | charlye67Utente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Abruzzo
 Prov.: Teramo
 P.Iva: 01540900675
 
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2008 :  10:38:37       
 |  
                      | Conosco diverse persone che lavorano alla società che raccoglie rifiuti in zona, mi hanno riferito e a volte anche portato apparecchi CRT che nonostante funzionanti vengono buttati solo per aver un televisore "plasmon". Un giorno hanno portato nel centro raccolta un plasma che dopo aver fatto il giro di alcuni centri assistenza di grandi marche di zona hanno sconsigliato la riparazione al cliente.
 L'addetto alla raccolta si è riportato il tv a casa, dopo aver ordinato in internet alcune schede interne del tv, senza risolvere il difetto, gli hanno consigliato di rivolgersi a me.
 Risultato che risaldando la memoria flash il televisore funziona egregiamente da ormai diversi mesi.
 Dove andremo a finire???
  Carlo
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | mega77Utente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 00581920758
 
 
   151 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/06/2008 :  11:02:26       
 |  
                      | ultimamente mi sono capitati 2 philips che mi hanno regalato sapete cosa avevano? "fuse e tpc"
 venerdì sera arriva un cliente e mi chiede un tv d' occasione
 gli mostro un mivar 28 pollici con pip, un daewoo e un philip tutti 28 pollici
 sapete cosa mi ha risposto?
 veramente ne volevo uno che avesse un estetica particolare
 gli chiedo cosa intenteva e mi ha risposto lo volevo col bordino argentato
 ma dico, con che pretese sei entrato, i tv d' occasione sono quelli che trovi, mica puoi scegliere
 |  
                      |  |  | 
              
                | sctUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 03882480753
 
 
   304 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/06/2008 :  11:30:06       
 |  
                      | potevi dargli oltre al tv anche un pennarello color argento in omaggio cosi' se lo disegnava il bordino |  
                      |  |  | 
              
                | fulperUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 P.Iva: 0117123xxxx
 
 
   309 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/06/2008 :  15:03:15     
 |  
                      | Ciao. 
 
 |  |  | potevi dargli oltre al tv anche un pennarello color argento in omaggio cosi' se lo disegnava il bordino | 
 Eh, ma come sei tirchio !
 
 Io, di solito, insieme ai vaff di rito, gli "tiro" dietro una bella bomboletta spray, color Grigio Argento (piena).
 |  
                      |  |  | 
              
                | mega77Utente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 00581920758
 
 
   151 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/06/2008 :  17:06:10       
 |  
                      | con la crisi che cè pure la bomboletta piena? |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |