Elettronica, radio Tv in vendita su eBay, guarda gli annunci! Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access - Loewe mod. TV 7010 ak31
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access

Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Televisori tradizionali a cinescopio
 Guasti e interventi su televisori a tubo catodico
 Loewe mod. TV 7010 ak31
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andreoli1969
Nuovo Utente

Città: 02634560409


18 Messaggi


Inserito il - 25/04/2008 : 20:40:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti e' un po' di tempo che mi sto scervellando di capire come posso riparare questo televisore Loewe mod. 7010, Quando l'ho aperto ho sostituito Il TDA 4601 e tutti gli elettrolitici ad esso correlato, quando vado per accenderlo si sente due tre ticchettii provenienti da trasfo primario infatti e' il classico ticchetio di uno swich che entra in protezione. Ho isolato sul suo secondario, la 145V e l'ho misurata e mi sono accorto che a vuoto non supera i 40 V per poi scendere rapidamente. Un assorbimento anomalo che non mi so spiegare, ho isolato il tutto sia la riga che il finale non ho trovato alcun componente rotto oltre al TDA 4601 che per trovarlo non vi dico e sono incappato in un punto morto. Help Meee!!!
Vi prego sono in difficolta , anche perche non ho il suo vero schema ma quello di un'altro telaio Loewe che gli si assomiglia parecchio.
Grazie per la pazienza un salutone Beppe!!!

ghebre
Utente Senior

est


Regione: Sardegna
P.Iva: 01835010925


600 Messaggi

Inserito il - 26/04/2008 : 09:38:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao ritengo ,viste le prove effettuate, che il difetto si annidi ancora sul primario; il circuito è abbastanza semplice per cui controllando i pochi componenti che compongono il circuito contenente il TDA4601,vedi le resistenze e pochi diodo dovresti risolvere. facci sapere
Torna all'inizio della Pagina

andreoli1969
Nuovo Utente

P.Iva: 02634560409


18 Messaggi

Inserito il - 26/04/2008 : 14:35:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta, ho controllato ancora una volta, con la speranza di trovare qualche diodo in dispersione o in corto, macche' sfiga vuole che e' tutto a posto sono accorto di idee. Buona Domenica a tutti voi
Torna all'inizio della Pagina

sct
Utente Attivo

arte


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
P.Iva: 03882480753


304 Messaggi

Inserito il - 26/04/2008 : 23:42:13  Mostra Profilo Invia a sct un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma quell' AK31 si riferisce al telaio 11AK31 vestel?
Torna all'inizio della Pagina

andreoli1969
Nuovo Utente

P.Iva: 02634560409


18 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 14:23:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
no
Torna all'inizio della Pagina

fulper
Utente Attivo


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
P.Iva: 0117123xxxx


309 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 17:50:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao.

Non so di che telaio si tratti. Non ho trovato neanche quel modello.
Ma potrebbe essere quel telaio (anni '80), che si apre dall'alto verso il basso,con i due fermi in plastica rossa, con la parte alimentazione in alto a dx ed il trafo switch blu e come commutatore, l'S 2000.
Io, un paio di volte, ho riscontrato proprio un pin del trafo che aveva la saldatura interna difettosa.
Dato che è annegata nella resina, se riesci a riprenderla bene, altrimenti....sostituzione !
Facci sapere.
Torna all'inizio della Pagina

gianpaolo
Moderatore

Gianpaolo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
P.Iva: 01187490196


1078 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 22:33:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se fosse Counter 7010?? chassis C9003??, telaio piatto orizzontale, gaudando da dietro alimentazione a DX, centrale EAT, in basso TDA8175, leggermente a SX parecchi integrati digitali tipo TPU VCU ecc... a SX il Tuner, comunque l'alimentatore risulta essere simile ad altri Loewe, i soliti ellettrolitici, Tda4601, S2000AF, ma vedo che già sono stati sostituiti, controlla le R628 e R627 da 470K oHm e 270K oHM sempre sul primario, un paio di volte mi è capitato di trovare in corto circuito netto un elettrolitico sul secondario, ora non ricordo la serigrafia, sò che era da 2200uF 25 Volt ( colore giallo)....altro non saprei, eventualmente se scopri essere un telaio C9003 lo schema c'è.

Gianpaolo.

Modificato da - gianpaolo in data 28/04/2008 22:57:12
Torna all'inizio della Pagina

andreoli1969
Nuovo Utente

P.Iva: 02634560409


18 Messaggi

Inserito il - 28/04/2008 : 23:12:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao, si e' molto siminle al telaio C9003 con il tuner a Sx ed ha i VCU ecc, si ha anche un grosso elettrolitico 2200 giallo, era brutto e l'ho cambiato, non riesco a capire sul primario ho messo tutto a nuovo e anche sulla 145V ma niente mi va in protezione e non riesco a capire il motivo, e pure non ho trovato alcun componente rotto cavolo!! Grazie Gianpaolo per il tuo interessamento hai una memoria a dir poco di ferro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoPardini
Moderatore

marco trek


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
P.Iva: 01266020468


269 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 08:43:49  Mostra Profilo Invia a MarcoPardini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
so che esiste il telaio 11ak31 loewe, non è vestel, stò provando a cercarlo, speriamo bene

Marco Pardini
Torna all'inizio della Pagina

bruman
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
P.Iva: 00353330202


2 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 16:00:40  Mostra Profilo Invia a bruman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho trovato nessun modello Loewe 7010 nei miei schemi.
Prova a leggere il modello che dovrebbe essere Art 700 ( Art non è l'articolo ma il disegno dell'apparecchio) e poi l'articolo che dovrebbe essere Nr. 69424 che indica il telaio che è stato montato.
Con questi dati potrei risalire allo schema.

Penso anc'io che ghebre abbia ragione. Prova a cambiare anche i componenti che alla misura sembrano in ottimo stato, sotto carico potrebbero dare noie.

Saluti Bruman
Torna all'inizio della Pagina

rickymartin
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
P.Iva: 07704891006


176 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 17:04:17  Mostra Profilo Invia a rickymartin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIAO HAI PROVATO A TESTARE IL TRASFORMATORE SWITCH
SU QUESTI VESTEL A ME CAPITA CHE SI ROMPONO
CIAO
Torna all'inizio della Pagina

fulper
Utente Attivo


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
P.Iva: 0117123xxxx


309 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 17:52:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao.

Però non è stato ancora stabilito di che telaio si tratta.
Credo comunque che sia di parecchio antecedente ai Vestel.
Torna all'inizio della Pagina

gianpaolo
Moderatore

Gianpaolo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
P.Iva: 01187490196


1078 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 22:21:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il telaio è Loewe.

Gianpaolo.
Torna all'inizio della Pagina

andreoli1969
Nuovo Utente

P.Iva: 02634560409


18 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 00:03:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Art. Nr. 68407L non so, ho pensato anch'io al trsf primario ( swich ) ma non credo che sia lui anche perche il suo finale e' integro e sul suo sec. qualcosa esce non tutto ma qualcosina . Per adesso ho sospeso per un po' e mi sto dedicando a riparare un 32 LCd Amstrad = SANSUI i classici condensatori sull'alimentazione dfa sostituire, li' si raggiungono temperature da forno e se il comp. non e' di prima scelta aime' si cuociono.
Torna all'inizio della Pagina

ETA BETA
Utente Medio


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
P.Iva: 01849730757


59 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 23:58:01  Mostra Profilo Invia a ETA BETA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Metti pure in conto che il TDA4601 potrebbe essereun tarocco a me in questo ultimo periodo ne sono capitati tanti prova a recuperarne qualcuno da qualche vecchio telaio e tienilo come muletto dopo che hai riparato l'alimentatore e collaudato il suo funzionamento lo smonti e ci metti gli ultimi acquisti e .......vedrai???
Torna all'inizio della Pagina

di feo rocco
Utente Medio

PACMAN


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
P.Iva: 10675960156


84 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 09:51:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Seguirei il consiglio di eta beta, è capitato anche a me di diventare matto con un TDA 4601 tarocco.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

eXTReMe Tracker