| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | ELETTRONICASERVICEUtente Attivo
 
    
 
 
 Regione: Sicilia
 Prov.: Siracusa
 Città: 01303080897
 
 
   200 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 12/06/2008 :  11:44:28       
 |  
           	| IO personalmente vi posso dire che il problema del preventivo o della visita a casa riguarda il tecnico generico,io ho lavorato sia come tecnico in due centri assistenza in città che come CAT –mai avuto un problema di pagamento il cliente già sa che l assistenza autorizzata solo per vedere esternamente l apparecchio ci vuole la grana e non ti fanno nessun tipo di obbiezione .PER quanto riguarda i tecnici generici tipo io la colpa la do hai colleghi più anziani di me che nel tempo non si sono mai fatti rispettare nel loro lavoro e i clienti si sono approfittati ed eccoci giunti alle lotte continue che viviamo tutti i giorni- io personalmente abito in un paese di 25000 anime più o meno + paesi limitrofi I tecnici siamo in 4 gli ho detto se erano d accordo nel farci pagare l uscita e il preventivo ma tutti si sono rifiutati.allora io continuo con la mia teoria chi vuole venire da me e il benvenuto ma le regole le faccio io tanto ormai con gli anni mi sono reso conto che i clienti vanno e vengono (non esiste più il cliente affezionato a parte qualcuno) e quindi i non sto qui per la gloria ma pago e come se pago le tasse sarebbe ora di cominciare a farci rispettare io non capisco perché il CAT ha diritto a i preventivi e noi no io sulla porta ho messo una scritta :ENTRATA LIBERA(non so se avete capito il senso)  ,se cominciamo ad unirci e ad applicare i nostri diritti vediamo chi si permette di offenderci nel nostro orgoglio.Perchè alle volte non è tanto la riparazione ma gli insulti che fanno male ……..Corrado
 
 |  
                      | CORRADO
 |  | 
              
                | ghebreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 P.Iva: 01835010925
 
 
   600 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2008 :  12:58:18     
 |  
                      | Ciao hai perfettamente ragione ed anchio a causa dei tecnici passati a dei lavoratori in nero faccio fatica a farmi pagare il costo di preventivo; purtroppo allo stato attuale è così ma spero che nel tempo le persone si abbituino a riconoscere il lavoro che ci vuole semplicemente per controll un apparecchio elettronico |  
                      |  |  | 
              
                | mega77Utente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 00581920758
 
 
   151 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2008 :  13:20:34       
 |  
                      | corrado, io concordo in pieno con te, ma da noi la situazione è molto grave figurati che molto spesso mi chiamano per sintonia e spiegazioni di apparecchi vari,e parto già dai 10 euro in su "10 solo se è una fesseria"
 ma alla fine dei lavori al sentire il prezzo gli atteggiamenti dei clienti cambiano, mi sento dire "ma che spese hai avuto? ma che hai fatto?"
 signora sono 1 ora, 2 ore, 3 ore che sono quì a spiegare, poi la machcina? la benzina costa e così via
 ci sono anche quelli che ti pagano senza batter ciglio, ma sono la minoranza
 |  
                      |  |  | 
              
                | ElectronserviceUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 P.Iva: 02104570920
 
 
   551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2008 :  13:42:30         
 |  
                      | 10/15 se è nel circondario e 20/25 se devo fare chilometri, poi dipende dal cliente..... se è un Cliente faccio lo sconto e magari non gli chiedo nulla se te lo pretendono gratis allora NON sono Clienti ma solo clienti ed allora pagano !! e se non mi chiamano più è meglio !....... Sintonizzare un tv ? 15€
 Vado a casa a vederlo e lo ritiro per lavorarlo in lab.? 10€
 Te lo devo anche riportare ? 15€
 a cui si aggiunge 15/20€ per il preventivo.
 |  
                      | Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
 |  
                      | Modificato da - Electronservice in data 13/06/2008  10:07:09
 |  
                      |  |  | 
              
                | di feo roccoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Milano
 P.Iva: 10675960156
 
 
   84 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2008 :  16:06:06     
 |  
                      | Io spesso faccio preventivi gratis (pultroppo) ma non ci perdo dietro troppo tempo, piu che altro tasto il terreno per vedere che tipo di cliente è, gli dico ci vorranno circa 60 euro per ripararlo e vedo cosa risponde (se è un romp....lle dice cosi tanto pensavo 10 euro ) cosi mollo subito il colpo.Certo quando ci sono le rogne vai in perdita sicuro.Per quanto riguarda le uscite 20 euro sono sacrosante anzi devono anche ringraziare, sapete che molti cat non fanno piu riparazioni o ritiri a domicilio(non gli conviene), e molti ripiegano sui generici perche portare il tv in laboratorio è pesante.  |  
                      |  |  | 
              
                | sctUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 03882480753
 
 
   304 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/06/2008 :  00:06:17       
 |  
                      | e' ormai un annetto che applico la tariffa o lo ripari o no paghi lo stesso, un buon 90% capisce e non fa storie ad alcuni poi clienti fedeli a volte non lo chiedo nemmeno, rimane il 10% che poi ti tira l' anima pero' se volgiono e' cosi' altrimenti ognuno coi suoi soldi puo' far quel che vuole basta che poi non rompino piu', ho espresso ad altri colleghi vicini sta cosa ma rimane quasi sempre sulla carta 
 che devo dire, bisogna fare una cernita dei clienti
 |  
                      |  |  | 
              
                | mega77Utente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Lecce
 P.Iva: 00581920758
 
 
   151 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/06/2008 :  08:45:52       
 |  
                      | giusto ieri, mi chiama un cliente affezzionatissimo e che stimo gli monto il suo dvd recorder e inizio a spiegarlo perdo 20 minuti in tutto, mi chiede quantè e io rispondo "dottore, ma si figuri, sarà per la prossima volta" mentre mi diriggevo verso la porta lui mi prende la mano e mi infina una banconota da 10 euro stropicciata
 io ringrazio ed esco, quando vado a metterla nel porta monete mi accorgo che erano 25 euro
 questi sono signori
 il dottore sapeva che gli avrei detto nulla, perchè lo faccio spesso con lui e sapeva che se mi fossi accorto che erano più di 10 euro sarebbe nata na discussione
 così ha accartocciato e dato
 se tutti i clienti fossero così sarebbe un piacere lavorare
 |  
                      |  |  | 
              
                | giovanniNuovo Utente
 
 
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Bergamo
 P.Iva: 01891880161
 
 
   5 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/06/2008 :  10:58:56       
 |  
                      | [:)ciao a tutti 
 in merito alla discussione  secondo me bisogna considerare il fatto che purtroppo il nostro lavoro non e' piu' considerato come lo era un tempo........ la riparazione ormai e' quasi diventata una cosa fastidiosa per il cliente , che attratto sempre piu' da lcd e plasma  a prezzi incredibilmente bassi  non vede l'ora di sostituirlo.
 percio' io che sono in periferia e ho nel giro di 400mt orio center co annessi trony  unieuro darty e numerose cooperative vi assicuro che il preventivo e' ormai utopia
 il tv che si guasta anche se di qualita' ormai non piu' eguagliata  se non si adotta un principio di diplomazia con il cliente (prezzi e opera di convincimento sulla qualita' del prodotto e fare mente locale di quanto lo aveva pagato in origine ) e' sempre piu' difficile ripararlo
 ciao a tutti e che qualcosa a nostro favore possa succedere
  |  
                      |  |  | 
              
                | ciadUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Regione: Campania
 Prov.: Benevento
 P.Iva: 01303740623
 
 
   224 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/06/2008 :  13:52:42       
 |  
                      | ciao ultimamente mi capita che quando il cliente e rognoso
 già sai che vuole spendere poco (ti dice se si spende poco se no la butto)
 gli faccio un preventivo alto in modo da scoraggiarlo e non perdere tempo
 stranamente accetta il preventivo
 chi li capisce questi clienti
 in zona io per cambiare una pompa di scarico lavatrice mi prendo di solito 45€
 altri solo perchè sono centri assistenza si prendono 65€
 e capitato che clienti che sono passati già in mano a questi centri e anno pagato quella cifra
 mi hanno chiamato per lo stesso lavoro e quando ho chiesto le solite 45€ mi sono sentito dire wee che esagerazione perchè cosi caro
 allora ho risposto che io non metto la pistola in faccia a nessuno se lo volete fare il lavoro
 questo e il prezzo altrimenti chiamate un'altro
 allora dicono no va bene
 un saluto a tutti
 ciao
 
 
 |  
                      | Aldo
 
 http://xoomer.alice.it/ciadelectronics/
 |  
                      |  |  | 
              
                | GIANGJNOUtente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Marche
 Prov.: Ancona
 P.Iva: 01511790428
 
 
   49 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2008 :  16:57:55       
 |  
                      | Per quanto mi riguarda posso dire che è una questione di mentalità:io lavoro in un paese di circa 3500 persone e da quando ho iniziato ad esertcitare la mia professione non ho fatto mai pagare nè preventivo nè diritto di chiamata che i vari centri assistenza invece ne fanno tesoro..il loro tesoro!Purtroppo nel piccolo paesino la gente è abituata così,dove per farti controllare la lavatrice che è da demolire o per farti sintonizzare il tv che improvvisamente ha perso i canali ti dice...ti devo niente?...beh nel momento in cui mi dici:ti devo niente?..pressupone che tu non voglia darmi niente!In città invece il discorso cambia radicalmente proprio perchè abituati in maniera diversa;infatti per esperienza posso dire che tutte le volte che vado a fare una riparazione o assistenza che sia,sono proprio i clienti a meravigliarsi della cifra contenuta che gli si chiede proprio perchè i vari CAT in precedenza gli suonavano certe mazzate...Purtroppo il problema è complesso:riuscire a lavorare a tariffa non è possibile,i preventivi e le varie chiamate non vengono fatte pagare,la maggior parte delle volte la gente decide di non riparare dando uno schiaffo morale a chi con tanto impegno si è prodigato...Bisogna dare una svolta perchè così non si può proprio andare avanti!!! |  
                      |  |  | 
              
                | marco-marcoUtente Normale
 
  
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Alessandria
 P.Iva: 01432520060
 
 
   38 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/06/2008 :  20:07:56       
 |  
                      | Qualche mese fa su un combi mollato dopo aver già riparato 2 o 3 guasti ed infine capito che erano provocati dal cinescopio che scaricava ho chiesto 10 euro per il tempo perso, il cliente mi ha impegnato in oltre un' ora di discussione, stremato e senza voce gli ho dato io un pizzico di centesimi pregandolo di non farsi più vedere. E' dura ma bisogna insistere, se il lavoro di ricerca lo facesse un dipendente a lui la paga bisogna darla no! Senza contare che a volte ci si rimette anche dei ricambi che scoppiano appena cambiati.
 Mettere cartelli di avviso e forse sarebbe meglio chiedere un minimo già al ritiro.
 |  
                      | Marco-Marco
 |  
                      |  |  | 
              
                | ElectronserviceUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 P.Iva: 02104570920
 
 
   551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2008 :  10:06:15         
 |  
                      | Già !.... anch' io sto cominciando a chiederlo anticipato il preventivo, a meno ché non sia un prodotto di valore allora sono sicuro che verrà a ritirarselo comunque e di conseguenza mi comporto (se anche il cliente non lo ritirasse sarebbe comunque facile piazzarlo). Un saluto e buon cliente a tutti ! |  
                      | Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
 |  
                      |  |  | 
              
                | charlye67Utente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Abruzzo
 Prov.: Teramo
 P.Iva: 01540900675
 
 
   47 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2008 :  10:12:54       
 |  
                      | Nella mia zona ci sono centri assistenza che all'ingresso del prodotto in riparazione chiedono un "anticipo" che se il cliente non accetta la riparazione, viene trattenuto come (esame tecnico), altrimenti defalcato dal prezzo della riparazione. Non è sbagliato, perchè solo con questo anticipo si copre già le spese di gestione del laboratorio.
 L'unica cosa che si deve fare subito per legge una ricevuta fiscale dell'importo richiesto.
 Cosa che io non faccio altrimenti quelli pochi che entrano da me comincerebbero a scappare anche loro
  |  
                      |  |  | 
              
                | ElectronserviceUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 P.Iva: 02104570920
 
 
   551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2008 :  10:27:30         
 |  
                      | Carlo, a parer mio stai sbagliando, cosi facendo autorizzi i tuoi clienti a pensare che fai soldi a calci e che per un preventivo non hai da sopportare alcun costo ( la manodopera anche se è la tua e non quella di un dipendente, costa, e oggi come oggi anche molto ! ) i clienti vanno "educati"..... quando a me qualcuno pesta il piede dicendomi "per togliere quattro viti e vedere cosa c'è dentro ti devo dare 15 €urooooo !!" mi parte spontanea la domanda, se ti sembra così facile perchè non te lo fai da solo ?..... e ancora..... Tu quando e se lavori, lo fai gratis ?? |  
                      | Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
 |  
                      |  |  | 
              
                | AVSUtente Normale
 
  
 
                 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 Prov.: Pordenone
 P.Iva: 00225210939
 
 
   36 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2008 :  17:50:46         
 |  
                      | L'anticipo dell'importo di esame tecnico (15, 20 o 30€ che sia) è una cosa corretta, sacrosanta direi. Sono d'accordo con quanto scritto da Electronservice, i clienti vanno "educati"... nessuno credo possa più permettersi di lavorare gratis. |  
                      |  |  | 
              
                | RoccoUtente Normale
 
  
 
                 
                Prov.: BergamoP.Iva: 03259490161
 
 
   39 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/07/2008 :  06:48:05       
 |  
                      | Ciao! 
 Noi da tempo abbiamo esposto un cartello formato poster all' ingresso ben visibile invitando il cliente a una breve lettura e se non capisce, anche se scritto in modo chiaro, si danno le dovute delucidazioni. Su detto cartello ci sono le condizioni generali per le riparazioni, compreso il limite minimo entro il quale l' apparecchio viene riparato direttamente, ovviamente il tutto è legato alla grandezza e al tipo di apparecchio. Se la riparazione supera il minimo di intervento viene stilato un preventivo e avvisato il cliente, ma cio' succede raramente e solo su televisori di marchi prestigiosi. Vi è anche il diritto di chiamata, il diritto di ritenzione in caso di mancato pagamento e che se l' apparecchio non viene ritirato entro 30 giorni dall' avviso di ritiro dello stesso, il cat non è piu' responsabile in nessun caso del mancato ritiro. Se il cliente pretende il preventivo allora gli si chiede un pagamento anticipato, sempre in base al tipo di apparecchio, e che verra' scontato a riparazione eseguita, altrimenti viene trattenuto dal cat per esame tecnico. Il tutto viene riportato anche sulla bolla d' ingresso che viene fatta firmare al cliente. Queste sono le nostre condizioni, se non gli sta' bene amici come prima, tanto il lavoro non manca. Per ritiri e consegne a domicilio chiediamo, dopo aver avvertito il cliente, 20€ per il paese dove risiediamo come sede e 40€ per tutti i paesi limitrofi, ma preferiamo che sia il cliente a portarlo in sede per ovvi motivi, ( responsabilita', tempo perso, impiego di personale, ecc...). I questi anni non abbbiamo mai, se non in casi del tutto isolati, nessuna contestazione del tipo: "mi doveva avvisare - non lo sapevo - ecc..." Bisogna far capire al cliente che nessuno è disposto a lavorare gratis, rivalutare il nostro mestiere e chiedere il giusto compenso mettendo per iscritto il tutto come un vero e proprio contratto tra le parti.
 
 Buon lavoro.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |