Elettronica, radio Tv in vendita su eBay, guarda gli annunci! Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access
Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access

Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Televisori tradizionali a cinescopio
 Guasti e interventi su televisori a tubo catodico
 grundig st70-850 cuc2050n solo stand-by

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ERACLIO Inserito il - 27/03/2008 : 16:40:13

ciao a tutti .
Ho questo tvc della Grundig che mi sta facendo penare
all'accensione il led risulta acceso ma non parte sia da tc che dalla tastiera.Il cliente mi ha riferito che scuotendo il cavo di alimentazione dietro allo schienale ritornava a funzionare,quindi ho pensato alle solite saldature da rifare ,effettivamente ho trovato alcune sotto ic61060,ma senza risultato,controllando tutte le tensioni risultano ok, ho pensato si sia cancellata la eprom,quindi ho proveduto a sostituirla con una 24c16a(orig.24c08)con file scaricati sul sito, ma nada di nada.
Qualche consiglio da darmi grazie.
Grazie
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gianpaolo Inserito il - 01/04/2008 : 22:43:55
Dopo questa "sudata", fai una breve relazione e posta nella sezione giusta, GUASTI RISOLTI.
ERACLIO Inserito il - 01/04/2008 : 20:13:08
Problema risolto.
staccando la scheda il tvc si accende,a questo punto riesco ad accedere al menu,disattivo la funzione sat,rimonto la scheda sat ,funziona tutto perfettamente.
grazie per i consigli avuti
Electronservice Inserito il - 01/04/2008 : 16:18:10
Presumo che da service dovresti poterla disabilitare !
Hai presente alcuni telai Philips in cui spesso vedevi la scritta OSD err nicam oppure err pip ? dovevi in service disabilitare quell' opzione
ERACLIO Inserito il - 31/03/2008 : 12:33:07
ultime novità:
come scritto sopra dopo averlo acceso compariva schermo nero con scritta sat in alto a destra,
essendo il tvc opzionato di scheda sat, ho provato a scollegare la scheda, risulatato adesso il tvc parte una meraviglia.Pero(c'è sempre un però) rimane sempre lo schermo nero con la scritta sat,entrando nel menu (ordina canali),i canali risultano presenti.Qualcuno sa dirmi come uscire da questa schermata ?e se posso staccare la scheda sat o devo per forza ripararla?
Bido Inserito il - 30/03/2008 : 13:09:03
senti eraclio mi rendo conto che srivere un difetto e tantomeno ripararlo via mail sia difficile ma ancoa non ho capito il + 5 volts esterni che metti per farlo partire, li metti sull'uscita del IC LM317???

perchè se è così non è importante che siano 3 i volts ma che al tras venga tolga la tensione di soglia ed interdirlo così da far lavorare la resistenza che è verso massa ed il 5 volts che hai in ingresso "devi" trovarlo in uscita.,..
ERACLIO Inserito il - 29/03/2008 : 12:53:51
x scr:
il pin 3 sempre 0v ,non rilevo nessuna forma d'onda,ho provato anche la sostituzione dell'interruttore ,ma pultroppo niente(troppo facile)
Xbido:
quando accendo il pin5 dell'ic va da 3 a 0v(non da 5 a 0v),mentre le tensioni 5v e 8v(anzi 7.8) sono presenti.
Bido Inserito il - 29/03/2008 : 10:36:06
Ciao Eraclio volevo cherdeti: quando provi ad accenderlo hai detto che la tensione al pin 5 dell'Ic va a 0 e quindi il CT61053 si interdice, LM317 dovrebbe dare i 5 Vts in uscita altrimenti è KO e se ci fosse un carico eccessivo " Riscalderebbe"...
Altra cosa: quando provi ad accendere, il +8 all'uscita del Ic 61040, è presente??
sct Inserito il - 29/03/2008 : 00:36:36
primo se noti sullo schema il pin 3 del processore ossia il contatto power off ha un fronte di discesa all' accensione che ti fa'??
secondo non e' che il contatto di reset sull' interruttore e' andato a farsi benedire??
non si sa mai prima di arrivare a soluzioni drastiche meglio provarle tutte
ERACLIO Inserito il - 28/03/2008 : 20:57:47
Innanzi tutto vi ringrazio per l'interessamento.
gianpaolo,quella prova l'avevo già fatta ,ma niente il tv non accenna a partere e presente sempre il led acceso.
Comunque a mente fredda ho ricontrollato le tensioni sul microprocessore ,
effettivamente in stand-by la tensione sul pin5 =3v, mentre tentando l'accensionela tensione scende a 0v(in questa fase il led rimane sempre acceso),
ripeto per farlo partire devo mandare una tensione esterna di spunto.
Ho notato ancora che una volta acceso non riesco a memorizzare i canali appena registrati,
domanda non potrebbe mica essere il microprocessore?
gianpaolo Inserito il - 27/03/2008 : 22:29:08
Sappi che comunque il Cuc 2050 è una versione simile per non dire uguale a questi telai più conosciuti, dove magari è più facile trovare dei suggerimenti, Cuc 2030-2031-2032-2033-2040-2051-2058-2080.
Fai una prova per capire se interviene la protezione che ti blocca l'alimentatore, Premi sul telecomando il tasti "i", mantienilo premuto ed accendi con l'interuttore di rete, così facendo escludi la protezione, se parte ...stai attento potresti vedere del "fumo" da qualche parte, spegni subito e se sei fortunato, potresti aver visto da dove!!
Alla successiva accensione viene abilitata automaticamente la protezione.
ERACLIO Inserito il - 27/03/2008 : 19:34:29
sct ho provato il tuo consiglio, ma pultroppo non è cambiato nulla,
parte solo se gli do i 5v per partire,
ho sostituito i condensatori elettrolitici sui 5v ma niete da fare.
cambiando la memoria(programmata) ,e facendolo partire con i 5v esterni il tv funziona perfettamente.
sct Inserito il - 27/03/2008 : 19:11:24
hai provato a inserire una memoria vergine e riprogrammarla tramite il processore stesso tramite procedura

sembra piu' un problema del software che hardware

per programmare la nuova eeprom tramite processore spegni il tvc dall' interruttore, premi e mentieni premuto il pulsante P- sulla tastiera locale e riaccendil il tvc dall' interruttore dopodiche' entra nel service e regola i parametri
questa procedura funziona sui CUC2103 prova
ERACLIO Inserito il - 27/03/2008 : 18:39:52
ho provato a inserire esternamente i 5v,il tv parte senza video e audio, o meglio schermo nero con scritta sat in alto a destra.Forse qualche elettrolitico?
mandando un segnale in scart funziona
sct Inserito il - 27/03/2008 : 18:10:35
sul pin 5 se non erro quando si va ad avviare il tvc ci dovrebeero essere 5v
ERACLIO Inserito il - 27/03/2008 : 18:01:27
sostituito q80001 ,
pin. 15=5v
pin 3 5 = sono entrambi a 0v

Forum Artigiani con Partita Iva Riparatori TV elettronica telecomunicazioni - access © 2000-08 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

eXTReMe Tracker