Occasioni elettronica in vendita su eBay

Forum Riservato agli Artigiani Riparatori TV elettronica telecomunicazioni titolari di Partita Iva - offerto da www.MariTV.net - tvc mivar 35 S 1 100 HZ
Forum Riservato agli Artigiani Riparatori TV elettronica  telecomunicazioni  titolari di Partita Iva - offerto da www.MariTV.net
Forum Riservato agli Artigiani Riparatori TV elettronica telecomunicazioni titolari di Partita Iva - offerto da www.MariTV.net
Home | Profilo | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Televisori tradizionali a cinescopio
 Guasti e interventi su televisori a tubo catodico
 tvc mivar 35 S 1 100 HZ
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ferraris54

Piemonte
4 Messaggi


Inviato il il 18/10/2007 :  10:53:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Buongiorno a tutti, gradirei per cortesia un consiglio circa il guasto che il tvc in oggetto presenta:
Ho trovato il finale riga in perdita,prontamente sostituito, pero' quando si da il comando di avvio parte l'eat ( assorbimenmto di corrente regolare quindi non ci sono sovracarichi) dopo qualche secondo pero' si blocca cioe' scompare l'impulso orizzontale proveniente dal punto 23 scheda processore cs 1090.
Ho controllato tutte le tensioni ma sono nella norma,anche il circuito verticale e' regolare, le tensioni sono tutte regolari , potrebbe essere difettosa tutta la scheda Cs 1090, pero' prima di sosituirla vorrei un Vs parere.
Grazie a tutti anticipatamente
Ferraris

ferraris

gianluca

Emilia Romagna
291 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  12:26:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di gianluca  Rispondi Citando
scusa, non vorrei sembrare scortese,
ma le regole del forum prevedono che ogni nuovo utente dovrebbe mettere la sua P.Iva almeno nel primo post
Grazie
Gianluca

Gianluca
www.mariTV.net
www.mariTV.net/forumTV/
Torna all'inizio della Pagina

ferraris54

Piemonte
4 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  14:00:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Chiedo scusa, provvedo subito :01799100035

ferraris
Torna all'inizio della Pagina

Electronservice

Sardegna
104 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  16:56:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Electronservice  Rispondi Citando
Hai provato prima col carico fittizio ? ( la lampada per intenderci ) le saldature su pilota, trasformatorino di acc. ecc ? la settimana scorsa ho avuto la stessa impressione invece poi il problema lo trovato sulla capacita collegata al collettore del finale di alimentazione, un pin dissaldato e il condensatore appena rigonfio.

Claudio (skype: ELECTRONSERVICE )
Torna all'inizio della Pagina

ferraris54

Piemonte
4 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  18:37:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ciao, ho controllato tutto senza esito,il fatto pero'strano e' che quando va in protezione non si porta in stanby, infatti il led frontale risulta spento, si accende quando premo lo spegnimento da telecomando.le tensioni sono regolari , solo il 9 V al punto 24 e' inf.(6v)pero' teniamo conto che'la parte riga e' ferma.
A mio avviso bisognerebbe capire perche' scompare l'impulso di pilotaggio orizzontale uscente dal punto23 (cs 1090).ho sostituito per prova anche il finale verticale:senza esito.
ti saluto e ti ringrazio per avermi risposto
ferraris

ferraris
Torna all'inizio della Pagina

ghebre

Sardegna
30 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  19:23:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ciao ,riesci a ved l immagine per un attimo? se hai controll tutte le capacità attorno alla defless io inizierei a dubitare dell eat considerando che avevi il fin di riga in dispers.Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

gianpaolo

Lombardia
69 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  08:35:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Controlla per bene le saldature di massa del dissipatore Finale di riga, poi controlla la R100, sulla base del medesimo, e per ultimo, stai attento al BUH1015H, (monta solo quello), purtroppo in giro ci sono parecchi tarocchi, se lo hai pagato poco 1-2-3 euro sicuramente è uno di quelli, uno giusto lo devi pagare di più.

Gianpaolo
Torna all'inizio della Pagina

ferraris54

Piemonte
4 Messaggi

Inviato il 20/10/2007 :  10:30:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Buongiorno a tutti, ho fatto una prova direi un po' "azzardata" pero' mi ha data un informazione, ho alimentato il filamento del crt con un alimentatore esterno in modo di avere crt gia'"caldo" poi ho fatto lo start e fino al momento della protezione ho verificato una bella linea orizzontale al centro dello schermo, quindi verticale in blocco, ovviamente ho sostituito il finale verticale senza esito, la tensione 15.5v e' presente, manca il 45 v proveniente dall'eat "ovvio".gli impulsi di pilotaggio ai poin 20 e 21 sono presenti nella loro ampiezza come da schema,mentre il dente di sega in uscita dal pin 7 non si vede anche perche'il tvc si blocca.
ora faro' dei controlli a tappeto attorno al finale verticale sperando che emerga qualcosa.
Ciao a tutti e grazie
ferraris

ferraris
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Forum Riservato agli Artigiani Riparatori TV elettronica telecomunicazioni titolari di Partita Iva - offerto da www.MariTV.net - © 2007-MariTV.net
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000