C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
gianluca |
Inviato - 29/06/2007 : 17:54:08 Cosa dovrei fare per non perdere la faccia ne il tempo e la benzina persa?
Ho ritirato un TV lcd Philips LC150X02A4 15PF 894612, il difetto si manifesta dopo qualche minuto di funzionamento, cominciano ad apparire righe verticali nere su schermo bianco, poi si trasformano in barre colorate ( simili a quelle di un generatore di barre...) Lasciandolo raffreddare in stand by ritoirna normale, e il ciclo si ripete. Ho consumato inutilmente una bomboletta di spray freddo, non dipende dal calore, ma dando qualche colpetto al telaio le barre cambiano, quindi spegnendo e riaccendendo l' immagine torna normale.
Il cliente, che pensava fosse una "valvola", roba da matti..., ha detto poi che il difetto è cominciato quando ha orientato diversamente il TV (che era fissato a parete), infatti il cavo dell' antenna è cortissimo e sicuramente ha piegato lo stampato, perchè questo è STUPIDAMENTE fissato solo con 2 viti nella parte superiore.
Smontata la piastra principale che contiene il tuner e tutto il TV, ad esclusione dell' alimentatore, ho rifatto pazientemente molte centinaia di saldature sui due lati, in particolare su integrati e componenti "poco flessibili".
Rimontato tutto, visto che adesso per almeno mezzora ha funzionato regolarmente, ho deciso di fissare il tuner allo shassis metallico, in modo da scongiurare piegamenti pericolosi che originariamente si verificavano in modo assurdo, quindi ho messo anche un po' di colla a caldo sulla presa scart, per lo stesso motivo. Tutto perfetto per molto tempo, ma appena rimontato il coperchio ( viti e incastri) il difetto è tornato. Rismontato il coperchio, è bastato dare un colpetto per fare tornare l' immagine ( l' audio rimane sempre) Battendo sullo stampato non si notano più instabilità, ma sul metallo dietro lo schermo LCD sì... Potrebbe esserci una pista rotta anche se con la lente non l' ho vista.. cosa fare? dirgli di buttare tutto, o sostituire la piastra che cosrterà forse più deel TV o addirittura lo schermo?
Cosa direste voi al cliente?
....Che SCHIFO questi nuovi TV LCD! ma ormai la gente è come ipnotizzata e poi crede che basti cambiare una valvola... !
|
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gianluca |
Inviato - 02/07/2007 : 10:47:46 grazie, non volevo rischiare troppo smontando troppe cose, comunque ho tolto 2 pannelli metallici e sono arrivato alla scheda matrice, li in effetti ci sono alcuni flat cable, ma non hanno connettori, sembrano quasi incollati al c.s., quindi mi è sembrato pericolosissimo cercare di staccarli per pulirli... ho messo degli spessori in gomma che li tengano premuti bene, ho rimontato tutto, per ora continua a funzionare, speriamo.. |
gianpaolo |
Inviato - 01/07/2007 : 14:09:31 ..strano Gianluca che non ci siano dei cavi Flat, attenzione che i flat non sono quelli che arrivano alla scheda Main,ma sono sotto la schermatura principale, sulla scheda Matrice praticamente escono dal pannello ce ne sono parecchi, ma per vederli devi smontare il tutto, poi dalla scheda matrice alla Main di solito è uno solo a fili normali.
ciaoe buona domenica Gianpaolo |
gianluca |
Inviato - 30/06/2007 : 16:04:05 purtroppo o per fortuna non ci sono dei flat su questo tv, ma dei connettori normali con molltissimi fili,
da ieri sera ha ripreso a funzionare, dopo il colpetto bene assestato... e ormai sono ore e ore ho detto al cliente che la pazienza è la virtù dei forti, quindi ho qualche giorno ancora a disposizione, non saprei cos' altro risaldare, ho fatto fuori mezza siringa di flussante.. |
bepyx |
Inviato - 30/06/2007 : 12:53:59 A ME E' CAPITATO CHE FOSSERO I FLAT CHE SI COLLEGANO ALLA MAIN (COME HA CONSIGLIATO GIANPAOLO) PERO' BISOGNA VEDERE PERCHE' ALCUNI FLAT MONTANO DEI PICCOLI INTEGRATI SALDATI SOPRA E POSSONO ESSERE QUELLI CHE CREANO PROBLEMI MA LI C'E' POCO DA FARE SE NON SOSTITUIRE IL TUTTO. CIAO |
gianpaolo |
Inviato - 30/06/2007 : 08:22:54 personalmente non ho avuto ancora il modo di provare, ma sentivo in giro che qualche volta difettano i cavi flat che collegano il pannello alla Main, purtroppo in alcuni casi dalla parte del pannello, dove non ci sono rimedi, questo per sentito dire, togli il flat, puliscilo con alcol ed inseriscilo, e durante la manifestazione del difetto prova leggermente a muoverli, se cosi foss...(magari) mettici della colla a caldo per bloccarli. Purtroppo sono solo ipotesi, manca a tutti l'esperienza.
cioa Gianpaolo |
gianluca |
Inviato - 29/06/2007 : 20:42:30 infatti... dopo tre quarti d' ora ha rifatto il difetto tale e quale, adesso basta un colpettino dall' esterno per farlo funzionare, ma visto che ho risaldato tutto il saldabile, anche questa volta sono costretto a rinunciare, a rimetterci un giorno di lavoro e spese varie, e in più farci la figura dell' incapace,
ma mi consolo, gli studi di settore dicono che guadagno il doppio di quello che mi risulta...
|
gianluca |
Inviato - 29/06/2007 : 19:41:28 l' ho ripassato tutto col flussante.. per ora va, ma chi si fida? |
Electronservice |
Inviato - 29/06/2007 : 18:32:52 Ho avuto lo stesso problema con un Amstrad, ho scoperto che appoggiando il dito sul uP il difetto spariva o si attenuava molto...... Mezzo litro di flussante per ripassargli le saldature e per ora sta andando !...... per ora !!!! |
|
|