C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
nino |
Inviato - 16/10/2007 : 19:27:20 Saluto tutti i colleghi, sono nuovo, per cui comunico la mia PI, 00114500663,come vedete anche la mia è abbastanza vecchiotta. Avrei bisogno del vostro aiuto per questo TVC che presento il quadro eccessivamente largo in orizzontale. Controllandolo ho notato il riscaldamento eccessivo del cond. elettrolitico da 2,2 uF 250vl siglato C635. Ho controllato tutti i componenti nella zona EHT ma senza alcun risultato. Con il menù servizio non varia minimamente. Spero possiate darmi qualche suggerimento, nell'attesa ringrazio voi tutti. nino |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nino |
Inviato - 17/10/2007 : 19:14:27 Grazie Ghebre, si le tensioni sono tutte nella norma, riesco a lavorare per pochi minuti sul tv acceso perche ho sostituito l'elettrolitico C 635 con due in serie da 1uF 250 Vl. Saluti Nino |
ghebre |
Inviato - 17/10/2007 : 19:01:05 scusa la banalità ma le tensioni di alimentaz sono regolari? un eccessivo riscald del cond potrebbe essere dovuto a una tensione ai suio capi eccessiva;inoltre controllerei anche la bobbina di accoppiamento al modulatore di diodi.Buon lavoro |
nino |
Inviato - 17/10/2007 : 18:22:09 Ti ringrazio Mauro,li ho controllati tutti, i condensatori generalmente li controllo con il capacimetro del tester,per i diodi a i transistor uso prevalentemente il prova componenti dell'oscilloscopio, mi da più sicurezza.Oggi ho controllato meglio STV9306, ma credo sia buono in quanto entrando in modo servizio mi da le variazioni su tutti i campi. Ho il dubbio che il problema sia nel gioco, voi cosa ne pensate? Vi ringrazio tutti, credo di essere entrato in una buona famiglia di tecnici. Saluti Nino |
Mauro Crivellini |
Inviato - 17/10/2007 : 09:25:34 Magari li hai già controllati però è meglio ribadire anche ciò che sembra ovvio e mi riferisco ai diodi D605, D606, D652 e ai condensatori C618, C619, C621 e C622 che dissalderei comunque per misurarne la capacità e controllare visivamente se presentano bruciature. Ciao. |
nino |
Inviato - 16/10/2007 : 22:35:08 Grazie Gianpaolo, non ho un integrato simile,debbo affidarmi alla serietà del fornitore. Appena avrò il componente posterò i risultati. Per il momento ancora grazie, Nino |
gianpaolo |
Inviato - 16/10/2007 : 22:03:18 Dopo aver controllato tutti i condensatori MKT ("scatolino"), relative saldature, che presumo tu abbia già fatto, io in primis dubiterei del finale verticale/estovest STV9306, cambialo, ma stai ben attento, in giro c'è tanta schifezza, pochi giorni fà ho tribulato tantissimo, nel mio caso avevo un pò di ritraccia, pensa ho comprato 5-6 STV9306 addirittura da due diversi ricambisti, oer averne uno discreto, meglio sarebbe trovarne qualcuno di recupero.
Prova ciao Gianpaolo |
|
|